Deliberazioni

Stemma Araldico
Si porta a conoscenza degli associati quanto deliberato dal Consiglio Nazionale il 12/12/2022 relativamente a:
•    Definizione tesseramento anno 2023:

o    A far data dal tesseramento per l’anno 2023 il Consiglio Nazionale, dando attuazione a quanto già deliberato nel 2019 e posticipato causa pandemia, ha deciso di abbinare il bollino associativo alla rivista per tutti i Fanti e Amici dei Fanti
o    Alle signore Patronesse viene data facoltà di abbinare l’abbonamento della rivista al bollino associativo.
o    Si invitano tutti gli associati a fornire il proprio indirizzo completo alle loro Sezioni e Federazioni che a loro volta li trasmetteranno alla Segreteria Nazionale per il recapito della rivista.
o    “Il Fante d’Italia” è l’organo ufficiale della nostra associazione e riporta le informazioni riguardanti le principali attività svolte dal nostro sodalizio.

•    Organizzazione prossimi Raduni Nazionali Fanti.

o    Il Presidente Nazionale Dott. Gianni Stucchi, nel rammentare che a causa della pandemia Covid-19 sono venuti meno il Raduno di Bergamo ed il Raduno di Trento, auspica, che nel corso del 2023 possa essere realizzato un pellegrinaggio sui luoghi sacri alla Fanteria in occasione delle iniziative che verranno celebrate in Valmagnaboschi  Cesuna (VI) e nel Trentino sul Passon – Passo Vezzena con la presenza dei Fanti Trentini, Vicentini e Trevigiani assieme a quant’altri ne abbiano la possibilità di partecipare.
o    Su indicazione del Presidente della sezione di Trieste Mauro Pierazzi, in accordo con il Presidente Nazionale Stucchi e visto il consenso e la disponibilità dell’Ill.mo Signor Sindaco di Trieste a coinvolgere le Istituzioni Provinciali e Regionali, viene proposto un Raduno Nazionale a Trieste nel 2024, anno nel quale ricorreranno tre avvenimenti storici:
1.    400 anni della costituzione del Reggimento Savoia con il nome di Fleury, divenuto poi Brigata RE e poi San Giusto;
2.    70° anniversario di Trieste tornata a far parte dell’Italia;
3.    Trieste: prima città a concedere la cittadinanza italiana al “Milite Ignoto”.
o    Il Consiglio Nazionale affida l’incarico al Presidente Pierazzi di avviare uno studio di fattibilità.

•    24 Maggio 2023: Altare della Patria a Roma

o    Si ricorda che i Fanti d’Italia saranno a Roma il 24 Maggio innanzi all’Altare della Patria per onorare il “Milite Ignoto”
Sarà data comunicazione sull’organizzazione del viaggio e della cerimonia.

bilanci

Nella sezione seguente sono pubblicati i Bilanci Associativi

Bilanci