La storica Bandiera dell’Associazione Nazionale del Fante è stata consegnata dal Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale del Fante Dott. Gianni Stucchi unitamente al Presidente della Federazione Provinciale di Palermo 1º Luogotenente Vincenzo Maria Maniaci al Sindaco di Palermo Prof. Roberto Lagalla, e sarà custodita nella splendida cornice di Palazzo Palagonia a Palermo.

La gloriosa bandiera proviene dalla città di Trieste che ha ospitato il 36º Raduno dei Fanti d’Italia e sfilerà in occasione del 37º Raduno Nazionale che si terrà a Palermo dal 29 al 31 maggio 2026.

Sarà un grande evento per la Città di Palermo che vedrà sfilare l’adunata dei Fanti sia in congedo che in servizio, provenienti da tutta la penisola. L’ultimo raduno che ha reso protagonista la città di Palermo si è svolto nel 1960 e dopo ben 66 anni questo storico evento si riproporrà.

Il passaggio della bandiera tra la città di Trieste e la Città di Palermo è avvenuto con cerimonia solenne tra il Sindaco di Trieste Dott. Roberto Di Piazza e il Vice Sindaco di Palermo il Dott. Giampiero Cannella.

La bandiera, oltre a contenere i nomi di tutte le città che hanno ospitato il raduno, porta la scritta “Fleury Fanteria” che si riferisce al Reggimento Fleury, il predecessore del 1º Reggimento fanteria “San Giusto” dell’Esercito Italiano nato nel 1624.

L'Associazione riunisce Fanti in servizio, in congedo, i loro familiari e tutti gli amici nella grande famiglia dell'Arma Regina delle Battaglie

Chi siamo

L'Associazione, i cui soci sono per lo più appartenenti all'Arma di Fanteria, la "Regina delle battaglie", venne costituita in Milano il 7 luglio 1920, per iniziativa del Ten. di Cpl. GIUSEPPE FONTANA

SCOPRI DI PIÙ

Scopi


L’Associazione Nazionale del Fante è apolitica ed apartitica, senza fini di lucro.
Essa ha carattere esclusivamente patriottico, morale e culturale.

SCOPRI DI PIÙ

  • Basovizza

  • Calendario 2024

  • Nunziatella

Sede Nazionale - Via Tonale, 20 - 20125 Milano 
Orario di lavoro Lun-Gio 8,30 - 13,30 chiuso Ven
apertura sede su appuntamento Mar e Gio 9,00 - 13,00
 ☎ Tel: (02) 67075069 - (02) 39286690
segreteria@associazionenazionaledelfante.it
assofante@virgilio.it

Crediti

Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Milano al numero d'ordine 471 della pag. 726 del volume 2°.
C.F. 80112970159


L'uso degli indirizzi mail riportati in questo sito è esclusivamente a fini associativi. 

© 2024, Associazione Nazionale del Fante

ReCaptcha

Questo servizio Google viene utilizzato per proteggere i moduli Web del nostro sito Web e richiesto se si desidera contattarci. Accettandolo, accetti l'informativa sulla privacy di Google: https://policies.google.com/privacy

Google Analytics

Google Analytics è un servizio utilizzato sul nostro sito Web che tiene traccia, segnala il traffico e misura il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti del nostro sito Web per consentirci di migliorarlo e fornire servizi migliori.